Il Progetto
Il Management Team di Caputmundi inizia l’attività formativa mediante un corso intenso e ricco di temi nuovi: è necessario comprendere al meglio gli strumenti, le piattaforme, le potenzialità che sono alla base del programma di innovazione.
Non sarà necessario imparare “come” vengono realizzate alcune attività bensì comprenderne l’essenza e le potenzialità, per saper dare direttive adeguate ai collaboratori.

Orario
Il corso si svolge al sabato mattina, dalle 09.00 alle 12.00, 2 sabati al mese tra ottobre e dicembre 2019.
Apprendimento e requisiti
Il corso non richiede competenze particolarmente avanzate, non serve essere degli esperti di management, informatica o matematica.
É pensato per apprendere le potenzialità degli strumenti e delle piattaforme, delle tecniche di analisi e di organizzazione: usa un linguaggio non tecnico e orientato esclusivamente all’esplorazione delle possibilità d’uso.
Naturalmente, chi vorrà imparare piccoli e grandi trucchi del mestiere per applicarli nella gestione quotidiana, potrà farlo.
I destinatari del corso sono i membri del Management Team Caputmundi, i referenti delle organizzazioni che fanno parte del circuito, coloro che organizzano persone e cose all’interno delle rispettive organizzazioni.
Contenuti
Obiettivi generali del Programma di Innovazione
Obiettivi attesi del corso: introduzione all’architettura del sistema e comprensione delle potenzialità.
Panoramica degli strumenti disponibili.
Introduzione agli strumenti e alle tecniche di comunicazione: web, social dedicati, web marketing, giornale, strumenti avanzati di posta e notifica.
Introduzione ed uso professionale degli strumenti di Office 365.
Cenni su strumenti e metodologie di Project Management.
Strumenti di collaborazione, archiviazione e classificazione documentale.
Introduzione al Customer Relationship Management e utilizzo in ambito sociale.
“Il percorso è molto interessante poichè fa comprendere le potenzialità del sistema nella sua articolazione: ogni partecipante può affinare le proprie competenze ed è in grado di individuare soluzioni e suggerimenti utilissimi per la propria organizzazione.” Walter Gumirato – Docente del corso
Scrivi un commento